top of page

AUTISMI •
Un Altro Sguardo

Istituto Comprensivo Margherita Hack

Via Garcia Lorca, 15 Campi Bisenzio (FI)

05-06 Aprile 2025

Seminario esperienziale
Neuro diversità, Sensorialità e Ambienti Inclusivi

Chi organizza


Il Centro Sportivo Italiano Comitato di Firenze, in collaborazione con Atlante asd-aps, ente accreditato al Ministero dell’Istruzione

(Dir. 170/2016), promuove il 5-6 Aprile 2025, una formazione per il personale docente 

Cosa serve

Scoprire e comprendere il ricco universo della comunicazione non verbale, un linguaggio potente e spesso incompreso

Perchè si fa

L’iniziativa si colloca nel piano di formazione prevista dalla L.107/2015, art.1, comma 124, i partecipanti potranno usufruire dell’esonero dall’impegno scolastico nell’ambito dei cinque giorni previsti dal CCNL, art.64, comma 5 riservato a tutte le iniziative di formazione riconosciute dall’amministrazione

Programma

Relatore: Prof.ssa Stefania Donda, Formatrice, Psicomotricista, Musicoterapeuta e Pioniera del Modello WeOut, un’esperta riconosciuta nel campo della neuro diversità, con oltre 20 anni di esperienza nell’ambito dell’autismo.

Si consiglia un abbigliamento sportivo e calzini antiscivolo

SABATO 26 OTTOBRE 2024

Ore 09.00 – Accoglienza e introduzione.

Ore 09.30 – 11.00 – Sensorialità e comunicazione non verbale (esperienza immersiva).

Ore 11.00 – 12.30 – Laboratorio su allestimento e percezione dell’ambiente.

Ore 12.30 – 14.00 – Pausa Pranzo.

Ore 14.00 – 16.30 – Voce, suoni e corpo nella relazione educativa.

Ore 16.30 – 18.00 – Esperienze pratiche su suoni, rumori e regolazione sensoriale.

Ore 18.00 – 19.00 – Riflessioni e chiusura giornata.

DOMENICA 27 OTTOBRE 2024

Ore 09.00 – 10.30 – Analisi video del modello WeOut.

Ore 10.30 – 12.30 – Strategie per il gioco e la comunicazione.

Ore 12.30 – 14.00 – Pausa Pranzo.

Ore 14.00 – 17.00 – Laboratorio pratico: creazione di materiali e giochi inclusivi.

Ore 17.00 – 18.30 – Condivisione, feedback e chiusura.

bottom of page